Notizia

Spese di trasferta - obbligo di tracciabilità - novità del dl 84/2025 (c.d. "dl fiscale") - prova del pagamento con strumenti tracciabili

Pubblicato il 31 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

A seguito delle novità introdotte dal DL 84/2025, le spese di vitto e alloggio e quelle di viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea, sostenute in Italia, che i professionisti addebitano analiticamente al committente, sono deducibili per il committente se i pagamenti delle spese sono eseguiti dai professionisti con sistemi di pagamento tracciabili (art. 109 co. 5-bis e 5-ter del TUIR). Ai fini della deducibilità è quindi necessario che il professionista indichi nella propria fattura le modalità di pagamento delle spese e fornisca prova del pagamento con strumenti tracciabili. Il committente deve conservare la documentazione acquisita presso il professionista che chiede il rimborso, dalla quale desumere e avere certezza del pagamento tracciabile, da esibire in caso di controlli e verifiche da parte dell'Amministrazione finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...