Notizia

Congedo di paternità: riconosciuta l’uguaglianza fra genitori omosessuali ed eterosessuali

Pubblicato il 23 luglio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 115 del 21 luglio 2025, ha stabilito che anche la madre intenzionale ha diritto al congedo obbligatorio di paternità previsto dall'art. 27-bis del D.Lgs. n. 151/2001. Finora, questa norma consentiva solo al padre biologico di usufruire dei 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti. Secondo la Corte, la norma citata viola il principio di uguaglianza laddove priva il minore del diritto di sviluppare un rapporto affettivo e di cura con entrambi i genitori sulla base del sesso o del loro orientamento sessuale, senza riguardo per l’effettiva assunzione - condivisa e attiva - delle responsabilità genitoriali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).