Notizia

Indennità risarcitoria nelle piccole imprese: incostituzionale il limite delle sei mensilità

Pubblicato il 23 luglio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

La Corte costituzionale, con Sentenza n. 118 del 21 luglio 2025, ha dichiarato incostituzionale il tetto massimo delle sei mensilità imposto dall'articolo 9, comma 1, D.Lgs. n. 23/2015, in quanto non permette al giudice di quantificare in misura adeguata e congrua rispetto al danno patito l’ammontare del risarcimento spettante al lavoratore illegittimamente licenziato. Il numero dei dipendenti, infatti, non può costituire l’unico indice rivelatore della forza economica dell'impresa; si rende, pertanto, necessario un intervento normativo che vada a colmare la lacuna.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...