Notizia

Indennità risarcitoria nelle piccole imprese: incostituzionale il limite delle sei mensilità

Pubblicato il 23 luglio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

La Corte costituzionale, con Sentenza n. 118 del 21 luglio 2025, ha dichiarato incostituzionale il tetto massimo delle sei mensilità imposto dall'articolo 9, comma 1, D.Lgs. n. 23/2015, in quanto non permette al giudice di quantificare in misura adeguata e congrua rispetto al danno patito l’ammontare del risarcimento spettante al lavoratore illegittimamente licenziato. Il numero dei dipendenti, infatti, non può costituire l’unico indice rivelatore della forza economica dell'impresa; si rende, pertanto, necessario un intervento normativo che vada a colmare la lacuna.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).