Notizia

Bonus nuovi nati 2025: esteso a 120 giorni il termine per presentare la domanda

Pubblicato il 25 luglio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

L' INPS, con Messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, ha esteso il termine di presentazione delle domande del cd. “Bonus nuovi nati” da 60 a 120 giorni dalla data dell'evento. Per gli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2025 al 24 maggio 2025, i richiedenti potranno presentare la domanda entro il 22 settembre, ovvero entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del Messaggio. 
Per poter richiedere il bonus i genitori di un figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 devono:
  • essere residenti in Italia;
  • essere cittadini italiani o cittadini dell’Unione Europea titolari del diritto di soggiorno o del nel nostro Paese o  cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione europea  in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure titolari di permesso unico di lavoro e autorizzati a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi oppure di un permesso di soggiorno per motivi di ricerca, autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi;
  • il nucleo familiare del genitore che richiede l’importo deve avere un ISEE non superiore a 40.000 € annui (nel calcolo dell’ISEE non concorre l’importo dell’Assegno Unico Universale).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...