Notizia

Le indennità retributive obsolete convertite in welfare sono fiscalmente imponibili

Pubblicato il 31 luglio 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad Interpello n. 195/2025, ha chiarito che il conferimento nel Piano di Welfare aziendale del valore delle indennità retributive presenti nei CCNL ritenute ormai obsolete, non consente di fruire del regime di esclusione dalla formazione del reddito di lavoro dipendente, ex art. 51, commi 2 e 3 del TUIR, in quanto tale conferimento non ne fa venire meno la natura retributiva e, pertanto, le somme oggetto di conferimento dovranno essere assoggettate a tassazione secondo le regole ordinarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...