Con la circolare del 29.7.2025, il MIMIT ha fornito indicazioni e chiarimenti in relazione all'iscrizione e al mantenimento dello status di start up innovativa, a seguito delle modifiche apportate al quadro normativo di riferimento dalla L. 193/2024.
In particolare, il Ministero ha fornito chiarimenti in merito ai nuovi requisiti previsti per l'iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui all'art. 25 co. 2 del DL 179/2012, ossia la riconducibilità della start up innovativa nella definizione di PMI secondo la nozione data dalla raccomandazione (CE) 6.5.2003 n. 361 (lett. a-bis) e il mancato svolgimento in via prevalente di attività di agenzia e consulenza (lett. f).
Il Ministero ha poi fornito alcune precisazioni in relazione alla permanenza nella sezione speciale del Registro delle Imprese, prevista al ricorrere di determinati requisiti dai co. 2-bis e 2-ter dell'art. 25 del DL 179/2012.