Notizia

Riporto delle perdite – novità del dl 84/2025 convertito (c.d. dl fiscale)

Pubblicato il 02 agosto 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la conversione del DL 84/2025 diventano definitive le modifiche apportate dall'art. 2 del decreto alla disciplina delle perdite nelle operazioni straordinarie. In particolare:
  • con il nuovo art. 176 co. 5-bis del TUIR sono state estese alle società destinatarie di conferimenti d'azienda le limitazioni al riporto delle perdite, delle eccedenze di interessi passivi e delle eccedenze ACE previste dall'art. 173 co. 10 in relazione alle società beneficiarie della scissione: anche tali posizioni fiscali potranno, quindi, essere riportate agli esercizi successivi subordinatamente alla "vitalità" della società conferitaria, verificata sulla base dei consueti test da operare sulla base dei ricavi e delle spese per lavoro subordinato, e in ogni caso nel limite del patrimonio netto;
  • in relazione a tutte le disposizioni che limitano il riporto delle perdite, ove si utilizzi come parametro di quantificazione il patrimonio netto a valori reali certificato da perizia, la riduzione dovuta in presenza di versamenti effettuati negli ultimi 24 mesi viene prevista in misura pari al doppio degli stessi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...