Notizia

ASSE.CO. rimane prerogativa dei Consulenti del Lavoro

Pubblicato il 20 agosto 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Con Nota n. 306 del 20 agosto 2025, l'Ispettorato del Lavoro, in risposta ad una proposta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, sollecitata tramite sentenza TAR Lazio n. 9974/2025, conferma la posizione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali secondo cui i Commercialisti non possono asseverare la regolarità contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro tramite la procedura ASSE.CO., che rimane riservata ai Consulenti del Lavoro. Le motivazioni che giustificano tale scelta vanno ricercate nella specifica professionalità e competenze, nel tipo di studio, nella formazione, nonché nella vigilanza che caratterizzano i Consulenti del Lavoro (CdL) per tale ruolo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).