Notizia

ASSE.CO. rimane prerogativa dei Consulenti del Lavoro

Pubblicato il 20 agosto 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Con Nota n. 306 del 20 agosto 2025, l'Ispettorato del Lavoro, in risposta ad una proposta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, sollecitata tramite sentenza TAR Lazio n. 9974/2025, conferma la posizione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali secondo cui i Commercialisti non possono asseverare la regolarità contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro tramite la procedura ASSE.CO., che rimane riservata ai Consulenti del Lavoro. Le motivazioni che giustificano tale scelta vanno ricercate nella specifica professionalità e competenze, nel tipo di studio, nella formazione, nonché nella vigilanza che caratterizzano i Consulenti del Lavoro (CdL) per tale ruolo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...