Notizia

Redditi esteri che concorrono parzialmente alla formazione del reddito complessivo - Riduzione dell'imposta estera - Compatibilità con le Convenzioni contro le doppie imposizioni - Esclusione (C.G.T. II Lombardia n. 1461/16/25)

Pubblicato il 01 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la sentenza della C.G.T. II Lombardia n. 1461/16/25, l'imposta assolta all'estero sui dividendi è interamente accreditabile in capo alla società percipiente italiana, se lo Stato estero che ha operato la ritenuta in uscita è legato all'Italia da una Convenzione che non prevede la riduzione proporzionale ove il reddito estero concorra solo parzialmente alla formazione dell'imponibile italiano. 
E' stata conseguentemente riconosciuta la detrazione integrale, e non nel limite del 5%, della ritenuta sui dividendi provenienti da una partecipata residente in Argentina, senza invece ridurre il credito a norma dell'art. 165 co. 10 del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).