Notizia

Valore normale - Ambito applicativo - Operazioni fra società legate da un rapporto di controllo

Pubblicato il 05 settembre 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

La base imponibile IVA è costituita dall'ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore secondo le condizioni contrattuali, tenuto conto degli ulteriori elementi previsti dall'art. 13 del DPR 633/72 (es. sovvenzioni). Tuttavia, ci sono dei casi particolari nei quali si assume come riferimento il valore normale dei beni o dei servizi (art. 14 del DPR 633/72).
Il criterio del valore normale trova applicazione, principalmente, in queste fattispecie:
  • operazioni permutative (art. 11 del DPR 633/72), nelle quali i beni o le prestazioni di servizi scambiate si considerano operazioni distinte ai fini dell'assoggettamento all'imposta;
  • dazioni in pagamento (art. 11 del DPR 633/72), ove è ceduto un bene o prestato un servizio al fine di estinguere un'originaria obbligazione pecuniaria;
  • alcune operazioni fra società legate da un rapporto di controllo (art. 13 co. 3 lett. a), b) e c) del DPR 633/72), nelle quali il valore normale, se inferiore o superiore al corrispettivo pattuito, a seconda dei casi, si sostituisce a quest'ultimo;
  • beni ceduti a titolo di sconto, premio o abbuono di cui all'art. 15 co. 1 n. 2 del DPR 633/72, il cui valore normale non concorre alla formazione della base imponibile IVA;
  • esercizio di più attività (art. 36 del DPR 633/72), in cui il valore normale è assunto come riferimento nei passaggi interni di beni e servizi fra le attività separate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).