Notizia

Causazione del fallimento mediante operazioni dolose – omessi versamenti tributari posti in essere prima di una lunga liquidazione – rilevanza (Cass. Pen. 31.7.2025 N. 28178)

Pubblicato il 08 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, nella sentenza 31.7.2025 n. 28178, ha stabilito che è corretta la condanna per concorso in bancarotta impropria da operazioni dolose (art. 223 co. 2 n. 2 seconda ipotesi del RD267/42) dell'amministratore che, prima di una lunga liquidazione (più di sei anni), lasci la società, poi fallita, con un debito erariale di circa 155.000 euro (debito, peraltro, cristallizzatosi in conseguenza dell'omessa "coltivazione" del ricorso da parte dei liquidatori). Ai fini della configurabilità del delitto in questione, deve sussistere non solo un rapporto di causalità materiale, ma anche un rapporto di causalità psichica. Secondo l'ordinario svolgersi e concatenarsi dei fatti umani, l'agente deve potersi rappresentare il dissesto (non voluto) come uno sviluppo logicamente prevedibile delle operazioni dolosamente compiute; in questo modo si richiede una partecipazione psichica dell'agente al fatto e, quindi, un coefficiente di colpevolezza in grado di tenere il reato indenne da dubbi di costituzionalità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...