Notizia

Associazioni culturali – Operatività del titolo X del DLGS. 117/2017 – Periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2025 – Abolizione deò regime esclusione Iva - Effetti)

Pubblicato il 09 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il regime fiscale degli enti non profit subirà importanti modifiche a partire dal 2026, in parte per effetto dell’operatività del Titolo X del DLgs. 117/2017, in parte per effetto delle nuove disposizioni IVA per gli enti associativi (art. 5 co. 15-quater del DL 146/2021).In particolare, con l'efficacia delle nuove norme, le associazioni culturali non potranno più beneficiare:
  • della decommercializzazione dei corrispettivi specifici ricevuti da iscritti e associati a fronte di attività svolte in attuazione degli scopi istituzionali (art. 148 co. 3 del TUIR; art. 4 co. 4 del DPR 633/72);
  • del regime speciale di cui alla L. 398/91.Tali effetti, soprattutto con riguardo alle imposte dirette, potranno essere mitigati con l'iscrizione al RUNTS, che consente l'accesso a nuovi regimi "agevolati".
Sotto il profilo IVA, invece, va precisato che le prestazioni rese a soci e tesserati potranno beneficiare, a determinate condizioni, del regime di esenzione (indipendentemente dall'iscrizione al Registro Unico). Tuttavia, le stesse operazioni richiederanno l'assolvimento dei normali obblighi IVA (fatturazione, registrazione, ecc.). In tal caso, dunque, potrebbe essere valutata l'opzione per la dispensa dagli adempimenti ex art. 36-bis del DPR 633/72.Si evidenzia, infine, che assumendo la forma di associazione di promozione sociale, gli enti in parola potrebbero fruire del regime forfetario ex art. 86 del CTS, valido sia ai fini IVA, sia ai fini delle imposte sui redditi

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).