Notizia

Conferimento della partecipazione in regime fiscale di realizzo controllato nella Holding e successiva donazione della partecipazione – Abuso del diritto

Pubblicato il 09 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Autore osserva che la donazione "indiretta" di una partecipazione, sotto forma di donazione della partecipazione nella società holding cui la partecipazione è stata previamente conferita in regime fiscale di realizzo controllato ex art. 177 co. 2 o 2-bis del TUIR, non determina vantaggi fiscali ai fini delle imposte sul reddito, ma deve essere analizzata ai fini dell'imposta sulle donazioni, rispetto alla quale è opportuno valutare la natura lecita o indebita ex art. 10-bis della L. 212/2000.Qualora la valutazione sia quella della natura indebita del vantaggio fiscale e dell'assenza di sostanza economica della scelta di anteporre alla donazione il conferimento, per la persona fisica donante potrà essere utile evidenziare le valide ragioni extrafiscali non marginali alla base della scelta di procedere mediante donazione delle partecipazioni nella società holding previamente costituita, anziché procedere alla donazione "diretta" delle partecipazioni nella società operativa. Tanto più laddove fosse nelle condizioni di evidenziare che, qualora avesse proceduto alla donazione "diretta" delle partecipazioni nella società operativa, avrebbe potuto giovarsi della disapplicazione dell'imposta sulle donazioni ex art. 3 co. 4-ter del D.lgs. 346/90

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).