Notizia

Criteri distintivi - obiettivi perseguiti - rilevanza (Cass. 13.9.2025 n. 25143)

Pubblicato il 16 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con l'ordinanza 13.9.2025 n. 25143, la Corte di cassazione ha affermato che il criterio distintivo tra le spese di rappresentanza e pubblicità deve essere individuato negli obiettivi perseguiti. Infatti, le prime sono sostenute per accrescere l'immagine della società e le possibilità di sviluppo, senza dar luogo ad un'aspettativa di incremento delle vendite, mentre le seconde hanno una diretta finalità promozionale dei prodotti e servizi commercializzati. Pertanto, secondo la Suprema Corte, non corrisponde alla realtà né normativa, né giurisprudenziale italiana la supposta esistenza di una prassi nazionale che fondi la distinzione tra spese di rappresentanza e pubblicità non sulla trasmissione di un messaggio sull'immagine della società oppure sul prodotto aziendale, ma sul carattere gratuito della prestazione di servizi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).