Notizia

Esercizio del diritto alla detrazione dell'IVA - omessa registrazione della fattura di acquisto nei termini - presentazione della dichiarazione integrativa - inammissibilità (documento AIDC LAB 16.9.2025 n. 6)

Pubblicato il 17 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

In base alle risposte a interpello Agenzia delle Entrate n. 115/2025 e 479/2023, la possibilità di recuperare la detrazione IVA mediante presentazione di una dichiarazione integrativa "a favore" è consentita nella sola ipotesi in cui la fattura di acquisto ricevuta sia stata preventivamente annotata nel registro di cui all'art. 25 del DPR 633/72. L'omessa registrazione nei termini equivarrebbe, per l'Agenzia, ad una definitiva rinuncia al diritto, che precluderebbe la possibilità di presentare la suddetta dichiarazione integrativa. 
Sul tema è intervenuta l'AIDC LAB (documento n. 6/2025) con un focus in cui si sottolinea in particolare la non conformità di tale posizione con la normativa e la giurisprudenza unionale e interna, nonché con la precedente prassi della stessa Agenzia. I giudici comunitari e quelli di legittimità hanno escluso che il diritto alla detrazione possa essere negato in presenza dei requisiti sostanziali se sono state commesse esclusivamente violazioni formali (v. Cass. 9.2.2023 n. 3902). Va, inoltre, sottolineato, che la stessa Amministrazione finanziaria in passato aveva assunto una posizione differente. Nella C.M. 24.12.97 n. 328 veniva precisato che: "Per quanto riguarda la registrazione delle fatture (…), la legge non subordina l'esercizio del diritto di detrazione al rispetto di tale adempimento formale".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).