Notizia

Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti - auto possedute al 31.12.2024 e concesse entro il 30.6.2025 - applicazione del regime transitorio per la determinazione del fringe benefit (risposte Agenzia delle Entrate videoconferenza 18.9.2025)

Pubblicato il 19 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita nel corso di una videoconferenza tenutasi il 18.9.2025, ha affermato che, ai fini dell'applicazione del regime transitorio di cui all'art. 1 co. 48-bis della L.207/2024 per la determinazione del fringe benefit, è necessario che le autovetture immatricolate dall'1.7.2020 al 31.12.2024, già possedute dal datore di lavoro al 31.12.2024, vengano concesse in uso promiscuo al dipendente con contratto di assegnazione entro il 30.6.2025 e consegnate dall'1.1.2025 al 30.6.2025. La seconda parte del citato co. 48-bis prevede infatti l'applicazione del regime di cui all'art. 51 co. 4 lett.a) del TUIR, in vigore fino al 31.12.2024 anche nell'ipotesi in cui il veicolo sia stato ordinato dal datore di lavoro entro il 31.12.2024 e sia stato consegnato al dipendente nel primo semestre 2025. Resta fermo che è necessario che, nel periodo compreso tra l'1.7.2020 al 30.6.2025, sussistano anche gli ulteriori requisiti, di immatricolazione e stipulazione del contratto (cfr. circ. Agenzia delle Entrate 10/2025, § 1.2).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).