Secondo le News legislative Assonime del 17.7.2025, le modifiche alla disciplina della correzione degli errori contabili contenute nello schema di D.lgs. Correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 14.7.2025 e trasmesso alle Commissioni parlamentari competenti per l’acquisizione dei relativi pareri, sembrerebbero avvalorare la soluzione interpretativa (fatta propria da Assonime) in base alla quale le poste contabilizzate per effetto della correzione dovrebbero assumere rilevanza fiscale nell’esercizio in cui l’errore viene corretto, al pari di ogni altro elemento reddituale di pertinenza di tale esercizio e, dunque, sulla base dei limiti e delle condizioni di riferimento di tale periodo d’imposta.