Notizia

Correzione di errori contabili – Trattamento fiscale delle poste correttive

Pubblicato il 22 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo le News legislative Assonime del 17.7.2025, le modifiche alla disciplina della correzione degli errori contabili contenute nello schema di D.lgs. Correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 14.7.2025 e trasmesso alle Commissioni parlamentari competenti per l’acquisizione dei relativi pareri, sembrerebbero avvalorare la soluzione interpretativa (fatta propria da Assonime) in base alla quale le poste contabilizzate per effetto della correzione dovrebbero assumere rilevanza fiscale nell’esercizio in cui l’errore viene corretto, al pari di ogni altro elemento reddituale di pertinenza di tale esercizio e, dunque, sulla base dei limiti e delle condizioni di riferimento di tale periodo d’imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).