Notizia

Detrazione Iva – Inerenza – Strumentalità in rapporto all’attività di impresa

Pubblicato il 22 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

La possibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi costituisce un principio cardine dell'imposta, in grado di garantirne la neutralità in capo ai soggetti che esercitano, imprese arti o professioni. Tale diritto, in forza della normativa unionale, può essere esercitato nella misura in cui i suddetti beni e servizi siano impiegati ai fini di operazioni soggette al tributo (art. 168 della direttiva 2006/112/CE). In questo senso, diviene fondamentale accertare l'esistenza di un nesso diretto e immediato fra le operazioni "a monte" e quelle "a valle", prendendo in considerazione, in particolare, l'uso effettivo dei beni e dei servizi acquistati, "senza che l'aumento del fatturato o del volume delle operazioni imponibili costituisca un elemento pertinente al riguardo" (Corte di giustizia causa C-696/22). In base a questi presupposti, non può essere detraibile l'IVA assolta sull'acquisto di un impianto per la produzione di energia elettrica trasferito ad una controllata che si rifornisce da fonti rinnovabili per l'alimentazione del macchinario esclusivamente dalla controllante (che aveva originariamente acquistato il cespite).
Secondo la Cassazione (Cass. 8.5.2025 n. 12227), l'incremento delle vendite da parte di quest'ultima non può rilevare per valutare la strumentalità del bene, che va rapportata esclusivamente con l'attività esercitata dall'impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).