Notizia

Infortunio sul lavoro e profili di responsabilità del preposto

Pubblicato il 06 ottobre 2025 EUROCONFERENCE, SEAC

Con la Sentenza n. 32520 del 1° ottobre 2025, la Corte di Cassazione ricorda che il preposto sovrintende all'attività lavorativa ed assicura l'attuazione delle direttive ricevute, controllando la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. È garante della sicurezza del lavoro, anche impedendo prassi lavorative contra legem. In tale contesto, i lavoratori sono esonerati da responsabilità solo quando la condotta del dipendente possa qualificarsi come abnorme, intendendosi per tale quella in grado di attivare un rischio eccentrico o esorbitante.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...