Entro il 31.10.2025 i sostituti di imposta dovranno presentare all'Agenzia delle Entrate il modello 770/2025, relativo al periodo d'imposta 2024, approvato con il provvedimento 24.2.2025 n. 75896assieme alle istruzioni per la compilazione.
Sono tenuti alla trasmissione del modello 770/2025 anche i sostituti di imposta che si avvalgono, per il periodo di imposta 2025, della nuova modalità di comunicazione dei dati aggiuntivi relativi a ritenute e trattenute su redditi di lavoro dipendente e autonomo mediante il nuovo "PROSPETTO DELLE RITENUTE/TRATTENUTE OPERATE" (alternativo al modello 770). Gli effetti dell'utilizzo della nuova modalità di comunicazione si avranno infatti a partire dal modello 770/2026.
Alcune novità del modello 770/2025 riguardano il quadro SX. In particolare, il rigo SX1 accoglie il credito derivante dall'erogazione dell'indennità una tantum di importo massimo di 100 euro (c.d."bonus Natale") ex art. 2-bis del DL 113/2024. Tale importo corrisponde alla somma indicata nel campo723 delle Certificazioni Uniche 2025 trasmesse.
Viene invece confermata la casella n. 6 del rigo SX1, relativa al trattamento integrativo speciale ex art. 1co. 21-25 della L. 213/2023.