Notizia

IVA erroneamente addebitata in fattura - riqualificazione dell’operazione - diritto alla restituzione ex art. 30-ter del dpr 633/72 -esclusione (risoluzione agenzia entrate 3.10.2025 n. 50)

Pubblicato il 04 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la risoluzione 3.10.2025 n. 50, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che non può essere dato luogo alla restituzione dell'IVA ex art. 30-ter del DPR 633/72, qualora, a seguito di accertamento, il rapporto contrattuale fra le parti venga riclassificato in ragione dell'invalidità del titolo giuridico da cui scaturiscono le prestazioni; è il caso, ad esempio, in cui un contratto di appalto di servizi sia stato riqualificato in contratto di somministrazione di lavoro. L'art. 30-ter co. 3 non ammette, infatti, il rimborso dell'imposta laddove l'operazione sia stata posta in essere in un contesto fraudolento.
Come già rilevato in passato dall'Agenzia (si veda, tra le altre, la risposta a interpello 11.3.2024 n. 66), la disposizione, nel rispetto della neutralità dell'IVA, garantisce al cedente o al prestatore di vedersi rimborsata l'imposta inizialmente versata all'Erario.
È tuttavia necessario, per espressa previsione dell'art. 30-ter co. 2 del DPR 633/7, che il suddetto cedente/prestatore abbia preliminarmente restituito l'imposta indebita al cessionario/committente (che, a sua volta, la deve versare all'Erario se aveva beneficiato della detrazione).
Tuttavia, come sottolineato, il rimborso dell'imposta è, però, escluso laddove "il versamento sia avvenuto in un contesto di frode fiscale" (art. 30-ter co. 3 del DPR 633/72).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...