Notizia

Riallineamento dei valori contabili e fiscali – Riclassificazione di strumenti finanziari

Pubblicato il 06 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 10 co. 4 del D.lgs. 192/2024 stabilisce che, ai fini del riallineamento delle divergenze tra valori contabili e fiscali che si determinano in sede di cambiamento di principi contabili, trovano, comunque applicazione le disposizioni previste dall'art. 4 del DM 8.6.2011 in riferimento alla riclassificazione degli strumenti finanziari, che assume, quindi, rilevanza fiscale (in quanto si considera realizzativa) in deroga al regime di neutralità fiscale.
Per i differenziali quantitativi su strumenti finanziari per i quali muta il regime fiscale è, quindi, prevista la regola del "realizzo giuridico", con conseguente rilevanza (anche in regime PEX, sussistendone i requisiti) delle plus/minusvalenze iscritte.
Diversamente, nei casi in cui al differenziale non si applica il realizzo giuridico, le vigenti disposizioni consentono di applicare il regime del riallineamento sui maggiori/minori valori emersi.
L'Autore evidenzia che, nell'ipotesi di una partecipazione PEX immobilizzata per la quale in sede di FTA emerga, al fair value, un minor valore contabile (rispetto all'ultimo valore fiscalmente riconosciuto) e tale minor valore sia computato nell'imponibile da assoggettare ad aliquota ordinaria con riallineamento secondo il metodo del saldo globale, sembra prodursi un effetto apparentemente asistematico, in quanto, in caso di realizzo (anche virtuale), tale minusvalenza risulterebbe indeducibile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...