Notizia

Modelli ISA 2025 - Principali controlli

Pubblicato il 13 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ecco i principali controlli da effettuare sui modelli ISA 2025, in vista della scadenza per la trasmissione della dichiarazione dei redditi.
Un elemento da verificare riguarda l'avvenuta acquisizione delle variabili precalcolate dall'Agenzia delle Entrate, anche da parte dei soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale.
Inoltre, a seguito dell'operatività della nuova classificazione ATECO 2025, è opportuno verificare la corretta applicazione dell'ISA previsto in base all'attività svolta.
Nell'ambito dei quadri contabili occorre verificare i righi "di cui" presenti nel modello, ossia quelli per i quali le istruzioni richiedono un'analisi minuziosa dei costi presenti, come il rigo F17 degli oneri residuali di gestione e i righi F12 e F14 dedicati all'importo dei compensi destinati agli amministratori soci.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...