Notizia

Impresa individuale - Scorporo e donazione indiretta di immobile - Abuso del diritto

Pubblicato il 14 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Se, anziché donare "direttamente" il bene immobile, la persona fisica lo conferisce in una società, per poi donare la partecipazione nella società conferitaria, la complessiva operazione di "scorporo e donazione":
  • ai fini delle imposte sul reddito, non determina vantaggi fiscali se l'immobile prima conferito e poi "indirettamente" donato è un fabbricato posseduto dal donante da più di cinque anni, perché il conferimento dell'immobile, al pari della donazione "diretta" dell'immobile non determina, in capo alla persona fisica, plusvalenze imponibili come redditi diversi ex art. 67 co. 1 lett. b) del TUIR;
  • ai fini delle imposte d'atto, non determina vantaggi fiscali, perché, ipotizzando che il donatario sia un familiare del donante, il carico fiscale derivante dall'applicazione dell'imposta di registro ex DPR 131/86 e delle imposte ipotecaria e catastale ex D.lgs. 347/90 sull'atto di conferimento dell'immobile risulta tendenzialmente più oneroso di quello che deriverebbe invece dall'applicazione dell'imposta di donazione ex D.lgs. 346/90 e delle imposte ipotecaria e catastale ex D.lgs. 347/90 sull'atto di donazione "diretta" dell'immobile.
L'assenza di vantaggi fiscali rende la fattispecie irrilevante ai fini dell'abuso del diritto di cui all'art. 10-bis della L. 212/2000.
Tuttavia, in caso di immobili detenuti in regime di impresa, la donazione "diretta" degli immobili integrerebbe gli estremi della destinazione dei beni a finalità estranee all'esercizio dell'impresa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...