Notizia

Monitoraggio del ROL - Ambito di applicazione

Pubblicato il 17 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 96 del TUIR prevede la deducibilità di interessi passivi e oneri finanziari parametrata al ROL per tutti i soggetti IRES, comprese le holding industriali identificate in base all'art. 162-bis co. 3 del TUIR, ed esclusi gli intermediari finanziari, le imprese di assicurazione e le società capogruppo di gruppi assicurativi.
Gli interessi passivi/oneri e gli interessi attivi/proventi devono:
  • essere qualificati come tali dai principi contabili adottati dall'impresa e tale qualificazione deve essere confermata dalle disposizioni fiscali;
  • derivare da un'operazione o da un rapporto contrattuale aventi causa finanziaria o da un rapporto contrattuale contenente una componente di finanziamento significativa.
Gli Autori osservano che rimangono alcune perplessità sulle commissioni e spese legate a finanziamenti erogati da banche (ad esempio, arrangement fees, legal fees, commitment fees, waiver fees, commissioni di istruttoria) che possono essere immediatamente deducibili perché riferibili a prestazioni di servizi oppure soggette al ROL in quanto assimilabili agli interessi passivi.
In merito agli interessi passivi verso l'Erario, si osserva che:
  • quelli pagati per definire un accertamento in adesione o per conciliazione sono deducibili senza sottostare al meccanismo del ROL, in quanto non hanno natura finanziaria (cfr. risposte a interpello nn. 172/2024 e 541/2022 e la circ. Assonime 14/2020);
  • quelli dovuti in caso di versamento rateizzato di imposte ricadono nelle limitazioni dell'art. 96 del TUIR, poiché l'impresa decide di rateizzare il pagamento effettuando una scelta di tipo finanziario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...