Notizia

Registrazione del contratto - Tardiva registrazione - Sanzioni parametrate sulla prima annualità - Effetti sul ravvedimento operoso

Pubblicato il 17 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate nella ris. 56/2025, in caso di tardiva registrazione del contratto di locazione o sublocazione (senza cedolare secca) se il contribuente non ha richiesto di versare l'imposta per l'intera durata contrattuale, le sanzioni sono pari:
  • se la registrazione viene effettuata con ritardo non superiore a 30 giorni, al 45% dell'imposta di registro dovuta sulla prima annualità, con il minimo di 150 euro;
  • se la registrazione viene effettuata con un ritardo maggiore di 30 giorni, al 120% dell'imposta di registro dovuta sulla prima annualità, con il minimo di 250 euro.
Su tali sanzioni può incidere, poi, il ravvedimento operoso, se ne sussistono le condizioni ed il contribuente se ne avvale. 
In particolare, ad oggi, con riferimento alla registrazione del contratto, potrebbero venire in gioco le seguenti riduzioni:
  • a 1/10 del minimo se la registrazione avviene con ritardo non superiore a 90 giorni ex lett. c) dell'art. 13 co. 1 del D.lgs. 472/97;
  • a 1/8 del minimo se la registrazione avviene entro 1 anno dalla scadenza ex lett. b) dell'art. 13 co. 1 del D.lgs. 472/97;
  • a 1/7 del minimo se la registrazione avviene oltre 1 anno dopo la scadenza ex lett. b) dell'art. 13 co. 1 del D.lgs. 472/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...