Notizia

Fusioni tra società consolidate e unica consolidata – riporto delle perdite – limiti

Pubblicato il 20 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento alla fusione ex art. 172 del TUIR tra società consolidante e società consolidata, si osserva che il D.lgs. 192/2024 ha lasciato inalterate le regole di circolazione delle perdite in caso di tassazione consolidata ex art. 117 del TUIR. In merito, l'art. 7 co. 2 del DM 27.6.2025 (attuativo della riforma del D.lgs. 192/2024) stabilisce che "le perdite fiscali risultanti dalla dichiarazione di cui all'art. 122 del TUIR, attribuite alle società partecipanti al consolidato ai sensi dell'art. 124, commi 4 e 5, e 125, comma 2, del medesimo TUIR, non rientrano tra le perdite di cui all'art. 3, comma 1".Nella medesima relazione illustrativa è spiegato che la norma stabilisce "... in modo restrittivo, per ragioni semplificatrici finalizzate a evitare l'obbligo di individuare l'anzianità delle perdite fiscali riattribuite in sede di interruzione anticipata della tassazione di gruppo, che le stesse non possono beneficiare del regime proprio delle «perdite infragruppo» o delle «perdite omologate»". Al riguardo, si ritiene che tale scelta origini una forte criticità nel caso di fusione tra consolidante e consolidata che costituiscono, esse sole, il gruppo. Per questa fattispecie, risulta irragionevole imporre i test di vitalità e di equity all'atto della fusione seguendo l'impostazione della risposta a interpello Agenzia delle Entrate 4.2.2022 n. 74. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...