Nel Ddl. di bilancio 2026 viene riproposta, per il 2026, la maggiorazione dell'ammortamento per gli investimenti in beni strumentali (c.d. "iper-ammortamento"), con riferimento ai beni materiali e immateriali oggetto degli attuali crediti d'imposta 4.0 e 5.0. Il costo di acquisizione dei beni è maggiorato, in linea generale, nella misura del:
-
180% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
-
100% per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
-
50% per gli investimenti oltre 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro.
Nel caso di investimenti finalizzati alla realizzazione di obiettivi di transizione ecologica, compresa la riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva cui si riferisce l'investimento, non inferiore al 3% o, in alternativa, la riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall'investimento non inferiore al 5%, la maggiorazione si applica invece nella misura del:
-
220% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
-
140% per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
-
90% per gli investimenti oltre 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro.