Notizia

Buoni pasto elettronici – modifiche dei limiti di esclusione da imposizione – novità del DDL di Bilancio 2026

Pubblicato il 23 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 5 del Ddl. di bilancio 2026, con una modifica all'art. 51 co. 2 lett. c) del TUIR, prevede l'incremento per i buoni pasto elettronici del limite riconosciuto per la non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente. In sostanza:
  • per i buoni pasto elettronici, il limite di esenzione giornaliero passerebbe dall'attuale 8,00 euro al maggior importo di 10,00 euro;
  • per i buoni pasto cartacei, il limite di esenzione giornaliero resterebbe pari a 4,00 euro.
Nessuna modifica è prevista con riferimento alle indennità sostitutive delle somministrazioni di vitto corrisposte agli addetti ai cantieri edili, ad altre strutture lavorative a carattere temporaneo o ad unità produttive ubicate in zone dove manchino strutture o servizi di ristorazione, che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente fino all'importo complessivo giornaliero di 5,29 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).