Notizia

Locazioni brevi – cedolare secca – aliquota del 21% - novità del DDL di Bilancio 2026

Pubblicato il 23 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il testo del Ddl di bilancio 2026, bollinato dalla Ragioneria dello Stato, presenta una novità, rispetto al testo originario, in materia di locazioni brevi (art. 4 del DL 50/2017). La prima bozza di manovra, infatti, proponeva di abolire ogni possibilità di applicare la cedolare secca al 21% alle locazioni brevi, ma aveva immediatamente sollevato polemiche.  Il nuovo testo fa salva la possibilità di applicare la tassa piatta al 21% (invece che al 26%) su un'unità immobiliare data in locazione breve individuata dal contribuente, ma all'ulteriore condizione che i contratti non siano stati stipulati con l'intervento di intermediari. Ne consegue che, se la norma sarà confermata, per le locazioni brevi tramite intermediari o portali telematici (ad esempio, Airbnb o Booking) si applicherà sempre la cedolare secca al 26%, a prescindere dal numero di unità immobiliari. La possibilità di optare per la cedolare al 21% su un'unità immobiliare indicata in dichiarazione sarà limitata ai casi in cui i contratti di affitto breve, nel periodo di imposta, non siano stati stipulati mediante intermediari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).