Con l'art. 18 del Ddl. di bilancio 2026 il regime di esclusione da IRES dei dividendi per il 95% del relativo ammontare (art. 89 co. 2 del TUIR) viene confinato ai casi in cui vi sia una partecipazione minima al capitale del 10% nella società che li distribuisce. Analoga previsione è prevista per i dividendi percepiti dalle società di persone, in virtù di prospettate modifiche all'art. 59 co. 1 del TUIR. Dovranno essere chiarite le casistiche delle azioni sulle quali è costituito un diritto di usufrutto e degli strumenti finanziari partecipativi. Le modifiche del Ddl. di bilancio 2026 non toccherebbero, invece, il regime fiscale:
-
dei dividendi percepiti dalle persone fisiche;
-
dei dividendi percepiti dai non residenti, quale che sia la relativa natura giuridica.