Notizia

Partecipazione minima del 10% - novità del DDL di Bilancio 2026

Pubblicato il 24 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con l'art. 18 del Ddl. di bilancio 2026 il regime di esclusione da IRES dei dividendi per il 95% del relativo ammontare (art. 89 co. 2 del TUIR) viene confinato ai casi in cui vi sia una partecipazione minima al capitale del 10% nella società che li distribuisce. Analoga previsione è prevista per i dividendi percepiti dalle società di persone, in virtù di prospettate modifiche all'art. 59 co. 1 del TUIR. Dovranno essere chiarite le casistiche delle azioni sulle quali è costituito un diritto di usufrutto e degli strumenti finanziari partecipativi. Le modifiche del Ddl. di bilancio 2026 non toccherebbero, invece, il regime fiscale:
  • dei dividendi percepiti dalle persone fisiche;
  • dei dividendi percepiti dai non residenti, quale che sia la relativa natura giuridica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).