Notizia

Rimborso delle spese per lo svolgimento dell’attività – esclusione da imposizione – Risposta Interpello Agenzia delle Entrate del 23.10.2025 n. 270

Pubblicato il 24 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la risposta a interpello 23.10.2025 n. 270, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che rientrano tra le spese addebitate "analiticamente in capo al committente", il cui rimborso è escluso dalla formazione del reddito di lavoro autonomo ex art. 54 co. 2 lett. b) del TUIR, quelle che sono, nel contempo:
  • effettivamente sostenute dal professionista in relazione allo svolgimento dell'incarico professionale;
  • indicate in fattura in modo separato rispetto ai compensi spettanti. 
Le spese riaddebitate devono essere comprovate da idonea documentazione da cui si evinca puntualmente la tipologia di spesa sostenuta e l'esatta riferibilità all'attività professionale, così da consentire un controllo di coerenza e correttezza. Tale verifica implica un accertamento di fatto non esperibile in sede di interpello, al fine di evitare che il rimborso possa eccedere il costo effettivamente sostenuto e quindi rappresentare per il professionista una "forma" di compenso. Poiché privi delle suddette condizioni, concorrono, quindi, alla determinazione del reddito di lavoro autonomo i rimborsi chilometrici che sono stati:
  • concordati preventivamente con il committente;
  • calcolati sulla base di parametri oggettivi, documentabili mediante il prospetto riepilogativo delle attività svolte;
  • commisurati ai chilometri effettivamente percorsi e alla tariffa pattuita.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).