Notizia

Bancarotta prefallimentare – reato di pericolo concreto - zona di rischio penale – valore economico della distrazione – danno ai creditori (cass. pen. 29.10.2025 n. 35403)

Pubblicato il 30 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

La sentenza 29.10.2025 n. 35403 della Corte di Cassazione applica il principio di offensività della legge penale al delitto di bancarotta fraudolenta prefallimentare (art. 216 del RD 267/42, oggi confluito nell'art. 322 del D.lgs. 14/2019). In particolare, individuando tale fattispecie quale reato a pericolo concreto, richiede che il giudice penale verifichi:
  • il tempo in cui la distrazione avviene (la c.d. "zona di rischio penale", intesa quale prossimità dello stato di insolvenza);
  • la "qualità" oggettiva dell'atto di depauperamento, e cioè il suo valore economico reale e la sua concreta idoneità a porre in pericolo la garanzia che la massa dei creditori, al momento del fallimento, sarà in grado di escutere.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...