Notizia

Scissione mediante scorporo – Beneficiaria preesistente – Disciplina applicabile – Novità del DLGS correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale

Pubblicato il 20 novembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il D.lgs. correttivo di alcuni provvedimenti attuativi della riforma fiscale, atteso alla riunione del Consiglio dei ministri per l'approvazione definitiva, reca anche significative previsioni che riguardano le scissioni mediante scorporo e, in particolare, quelle con beneficiaria preesistente (art. 173 co. 15-ter.1del TUIR). Si prevede, tra l'altro, che la disciplina delle scissioni per scorporo si applichi anche alle scissioni mediante scorporo con beneficiarie preesistenti, ivi compresa la neutralità fiscale, ferme restando le limitazioni all'utilizzo delle perdite fiscali di cui all'art. 173 co. 10 del TUIR. Le disposizioni si applicano alle scissioni effettuate dal periodo di imposta in corso alla data di entrata in vigore del D.lgs. 192/2024 e hanno effetto anche per i periodi d'imposta precedenti laddove le relative dichiarazioni siano state redatte conformemente a esse. Pertanto, evidenzia l'Autore, la neutralità fiscale opera anche per le scissioni mediante scorporo a favore di beneficiarie preesistenti effettuate prima dell'8.7.2025, ossia prima dell'entrata in vigore del D.lgs. 88/2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Cedolare secca

Versamento seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2025.