Il Consiglio dei ministri del 20.11.2025 ha approvato definitivamente il D.lgs. in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e IVA; l'intervento normativo si pone nel perimetro della riforma fiscale di cui alla Legge delega 111/2023. Tra le novità, si segnala l'inserimento all'interno del D.lgs. 117/2017 del nuovo art. 79-bis. La disposizione, che si applica nei casi in cui il passaggio di beni relativi all'impresa dall'attività commerciale a quella non commerciale avviene per effetto del mutamento della qualificazione fiscale di tale attività in applicazione delle regole di cui al D.lgs. 117/2017, consente di optare in dichiarazione dei redditi per la non concorrenza alla formazione del reddito imponibile della relativa plusvalenza, a condizione e fintanto che i beni siano utilizzati dall'ente per lo svolgimento dell'attività statutaria ai fini dell'esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.