Notizia

Nella triangolazione intracomunitaria possibile no alla detrazione

Pubblicato il 29 aprile 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte europea, con sentenza del 22 aprile 2010 nei procedimenti riuniti C-536/08 e C-539/08, intervenendo in merito a casi di triangolazione comunitaria (il soggetto intermedio ricopre il ruolo di primo cessionario e secondo cedente), ha chiarito che nel caso i beni tassati come acquisti intracomunitari effettuati nello Stato membro di identificazione non sono stati effettivamente introdotti in detto Stato, non si può considerare che le operazioni diano diritto alla detrazione (articolo 17 della sesta direttiva). Pertanto, tali acquisti non possono fruire del regime generale di detrazione e, dunque, il soggetto passivo non può detrarre immediatamente l’Iva che grava a monte su un acquisto intracomunitario.  In una delle cause esaminate, un’impresa stabilita nei Paesi Bassi commercializzava computer e accessori per computer. Durante il periodo 1° gennaio 1998 - 31 dicembre 1999, acquistava beni di questo tipo presso imprese ubicate in Stati membri diversi dai Paesi Bassi e dalla Spagna e li rivendeva ad acquirenti stabiliti in Spagna.

weekly news 17/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...