Con la FAQ 17.7.2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il prospetto di dettaglio delle spese sanitarie, scaricabile dal Sistema Tessera Sanitaria, può essere utilizzato, in alternativa ai singoli documenti di spesa, sia in relazione al modello 730 che al modello REDDITI PF.
La circ. Agenzia delle Entrate 19.6.2023 n. 14 ha infatti chiarito che, in luogo della documentazione relativa alle spese sanitarie (scontrini, ricevute, fatture, ecc.), il contribuente può esibire il prospetto dettagliato disponibile nel Sistema Tessera Sanitaria, unitamente a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, effettuata ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000, con cui attesta che tale prospetto corrisponde a quello scaricato dal suddetto Sistema.
Tale chiarimento sembrava però limitato ai soli modelli 730, anche se un generale rinvio alla suddetta circolare è rinvenibile sia nel modello 730 che nel modello REDDITI PF.
La FAQ 17.7.2025 ammette quindi un utilizzo generalizzato del prospetto di dettaglio delle spese sanitarie disponibile nel Sistema Tessera Sanitaria, indipendentemente dal modello utilizzato per la presentazione della dichiarazione dei redditi (730 o REDDITI PF), ferma restando la necessità di redigere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con cui si attesta che esso corrisponde a quello scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria.
L'Agenzia delle Entrate precisa altresì che resta fermo che se la detrazione per le spese sanitarie "spetta solo in presenza di determinate condizioni soggettive, il contribuente è tenuto a conservare ed esibire la relativa documentazione".
Tali chiarimenti devono ritenersi applicabili anche qualora la dichiarazione dei redditi (modello 730 o REDDITI PF) venga presentata senza utilizzare la dichiarazione precompilata.