Notizia

Inps. Finestra di primavera per anticipare la pensione maturata nel 2010

Pubblicato il 22 marzo 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con le decorrenze programmate introdotte dalla legge n. 122/2010, è stato previsto un diverso sistema per individuare i tempi del primo pagamento, anche per chi ha maturato i requisiti per andare in pensione a partire dal 1° gennaio 2011. In tali circostanze, infatti, per ottenere il pagamento della pensione da parte dell'Inps si dovrà aspettare ben un anno. Tale sistema è quello della “finestra mobile” o a “scorrimento”, che fissa la decorrenza del pensionamento di anzianità o di vecchiaia dopo 12 mesi, nel caso dei lavoratori dipendenti, e dopo 18 mesi, nel caso dei lavoratori autonomi.Esiste, però, un'alternativa che è quella messa a disposizione dalla cosiddetta “finestra” di primavera. Grazie a tale meccanismo potranno ricevere l’assegno mensile dell’Inps – già a partire dal prossimo mese – coloro che hanno accumulato 40 anni di contributi entro il 31 dicembre 2010 e anche coloro che hanno compiuto l'età pensionabile (60 anni le donne e 65 gli uomini), sempre entro il 31 dicembre scorso. La condizione per poter percepire la pensione da aprile prossimo è quella di dare le dimissioni e inoltrare all'Ente previdenziale la relativa domanda. Entro il 31 marzo 2011.

Weekly News 12/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...