Notizia

Licenziamento per inidoneita' al lavoro: non basta il parere della commissione medica

Pubblicato il 01 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il datore di lavoro non può procedere al licenziamento del lavoratore per l’inidoneità ad indossare un DPI rifacendosi solo al parere della commissione medica attestante l’inidoneità fisica al lavoro del dipendente. E’ necessario, stabilisce la sentenza n. 16195 del 25 luglio scorso, che dimostri l’assenza, tra i vari dispositivi presenti sul mercato, di quello adatto al lavoratore che gli consenta di espletare in sicurezza la propria mansione.

Così la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da una società concessionaria del servizio di trasporto ferroviario che aveva licenziato un lavoratore stante l’inidoneità, accertata dalla commissione medica, di indossare le scarpe infortunistiche obbligatorie per lo svolgimento della sua mansione a causa di una malformazione al piede.

I giudici hanno affermato che il parere della commissione medica non è vincolante per il giudice del merito, che deve valutare la legittimità o meno del licenziamento, dovendo verificare l’attendibilità degli accertamenti sanitari eseguiti. Nella sostanza, il licenziamento deve essere dichiarato illegittimo in quanto è emerso che l’azienda non ha dato prova delle ragioni del licenziamento ossia dell’inesistenza sul mercato di scarpe antinfortunistiche adatte al lavoratore.

weekly news 31/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...