Notizia

Il diverbio verbale tra due dipendenti non giustifica il loro licenziamento

Pubblicato il 01 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 16192/2011, ha respinto il ricorso di un’azienda nei confronti di un proprio dipendente, licenziato per aver dato vita ad una lite all’interno dei reparti di lavorazione.

Il ricorso del lavoratore è stato accolto sia in primo che in secondo grado. La Suprema Corte ha stabilito che tra i due litiganti vi era stato solo un acceso diverbio verbale che, seppur insorto durante l’orario di lavoro, è durato solo pochi minuti e non ha arrecato alcun danno all’azienda, non avendo provocato alcun blocco del ciclo produttivo.

L’azienda, nel proporre il ricorso aveva anche sostenuto che il diverbio causato dall’operaio aveva suscitato molto clamore, con grave danno per l’immagine dell’azienda stessa, per cui la sanzione comminata del licenziamento era più che giustificata. Ma la Corte, nell’analizzare la vicenda come ricostruita nelle fasi del merito, ha ritenuto che l’episodio non fosse così grave e soprattutto non era degenerato tanto da creare un danno per l’immagine dell’azienda.

I fatti si devono considerare limitati al comportamento del dipendente e sono tali da non giustificare il licenziamento disciplinare dei due contendenti.

weekly news 31/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...