Notizia

Trasferimento d ' azienda in famiglia senza plusvalenza

Pubblicato il 18 ottobre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il trasferimento d'azienda a familiari non costituisce realizzo di plusvalenza dell'azienda stessa; ne consegue che in tali ipotesi, ed anche qualora il trasferimento avvenga a titolo oneroso, non va tassato, né ai fini delle imposte dirette né ai fini del registro, alcun avviamento commerciale.
E' il principio fissato dai giudici della Commissione tributaria regionale del Lazio nel testo della sentenza n. 555/01/2011 del 19 settembre 2011, dove è stato altresì spiegato che l'articolo 3, comma 25, della Legge n. 662/1996 – secondo cui “il trasferimento d'azienda per causa di morte o a titolo gratuito a familiari non costituisce realizzo di plusvalenza dell'azienda stessa; l'azienda è assunta ai medesimi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa” - pur essendo dettato per la determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette, formulerebbe un principio di carattere generale sulla valutazione delle aziende cedute a familiari, per le quali “è negata l'esistenza di qualsiasi plusvalenza rispetto ai valori riconosciuti del dante causa”. Ed infatti, il trasferimento dal padre al figlio costituirebbe un mero “strumento di regolarizzazione amministrativa di circostanze di fatto che vedono il genitore in età avanzata ritirarsi dall'attività commerciale, con il subentro nell'attività stessa del figlio”.
weekly news 42/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...