Notizia

Imposte sulle attivita' scudate in scadenza. Atteso il rinvio dei pagamenti

Pubblicato il 15 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un comunicato stampa delle Entrate appena pubblicato informa del provvedimento agenziale 14 febbraio 2012, con oggetto le imposte sulle attività finanziarie scudate. In esso, le linee guida per effettuare i pagamenti.

Gli intermediari - banche italiane, società di intermediazione mobiliare (Sim), società di gestione del risparmio, società fiduciarie, agenti di cambio e Poste Italiane S.p.A., nonché stabili organizzazioni in Italia di banche e di imprese di investimento non residenti - trattengono dal conto del soggetto che ha effettuato l’emersione l’imposta di bollo speciale annuale sulle attività oggetto di emersione e l’imposta straordinaria sui prelievi delle stesse attività o ricevono la provvista direttamente da quel medesimo soggetto.

Il versamento va effettuato entro il 16 febbraio 2012, tanto con riguardo all’imposta di bollo annuale, con riferimento al periodo d’imposta 2011, quanto con riguardo all’imposta straordinaria sui prelievi, dovuta per il solo anno 2012. I relativi codici tributo sono stati istituiti con la risoluzione n. 14/E/2012 (9 febbraio).

Con il provvedimento direttoriale 14 febbraio 2012 viene, inoltre, stabilito che gli stessi intermediari segnalano all’Agenzia i soggetti nei cui confronti non è stato possibile applicare e versare le imposte. La segnalazione va effettuata nel modello 770 ordinario degli intermediari, a decorrere da quello relativo al periodo d’imposta 2012 (modello 770/2013).

Le attività finanziarie oggetto di emersione sono soggette, dal periodo d’imposta 2011, a un’imposta di bollo speciale annuale (Dl n. 201/2011, c.d. “Salva Italia” - articolo 19, comma 6), pari a:

- 10 per mille per il 2011;

- 13,5 per mille per il 2012;

- 4 per mille per gli anni successivi.L’imposta è calcolata con riferimento al valore delle attività ancora

segretate al 31 dicembre dell’anno precedente.

Per il versamento relativo al periodo d’imposta 2011, il valore delle attività segretate è quello al 6 dicembre 2011.

weekly news 07/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...