Notizia

Liberalizzazioni: niente illecito disciplinare per il professionista che non presenta il preventivo

Pubblicato il 27 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo scorso 25 febbraio, nel corso dell’esame del disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 1/2012 sulle liberalizzazioni, la commissione Industria del Senato ha espunto dal testo la previsione secondo cui il professionista, prima dell’adempimento della prestazione, deve pattuire il compenso con il cliente - per iscritto se richiesto da quest’ultimo - a pena di illecito disciplinare.

Ora il preventivo sui compensi potrà anche essere di massima mentre la mancata presentazione del medesimo non costituirà alcun illecito disciplinare. Previsto, altresì, che entro 120 giorni dall’approvazione della Legge vengano definiti i parametri necessari per l’individuazione dei compensi nel caso di prestazioni dinanzi ad organi giurisdizionali.

Introdotto, con apposito emendamento, il riconoscimento in favore dei tirocinanti di un rimborso spese concordato dopo i primi sei mesi di attività in studio.

Per sottoscrivere il capitale di una società di professionisti sarà ora necessario che il numero dei soci professionisti o la partecipazione al capitale sociale dei professionisti sia tale da determinare la maggioranza di due terzi nelle deliberazioni o decisioni dei soci.

La costituzione di una srl semplificata con capitale da 1 euro, infine, si avrà con l’intervento gratuito del notaio

weekly news 09/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...