Notizia

Revisori enti locali

Pubblicato il 07 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Circolare del Ministero dell’Interno n. 7/FL del 5 aprile 2012 ha illustrato i criteri di nomina dei revisori dei conti degli Enti locali in riferimento al D.L. n. 138/2011, conv. in Legge 14 settembre 2011, n. 148 e dopo l’emanazione del Decreto 15 febbraio 2012, n.23 dello stesso Ministero che ha fornito direttive per la nomina, attraverso il sistema dell’estrazione a sorte.

 L’effettivo avvio della nuova procedura, rammenta la circolare, inizierà solo dopo che il ministero pubblicherà sulla “Gazzetta Ufficiale” l’avviso contenente l’elenco dei revisori. Dopo che l’ente locale ha informato la Prefettura della provincia di appartenenza, dell’imminente scadenza dell'incarico del proprio organo di revisione - almeno 15 giorni di anticipo nel primo mese di effettivo avvio del nuovo procedimento di scelta e, successivamente, almeno due mesi prima della scadenza stessa - la Prefettura comunica agli enti locali interessati il giorno in cui si procederà alla scelta dei revisori presso la sede della Prefettura.

Weekly news 15/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...