Notizia

La circolare sull ' Imu del Ministero dell ' Economia.

Pubblicato il 21 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una nota del ministero dell’Economia e delle Finanze informa di aver diramato la circolare 3/DF del 18 maggio 2012, con cui: si precisano le modalità di calcolo dell'Imu, comprese le detrazioni; si individuano le categorie di soggetti ai quali si applica l'imposta; si chiariscono le modalità di applicazione delle agevolazioni per categorie particolari di fabbricato (es. fabbricati rurali) o terreno (es. terreni agricoli). A scontare l’Imu sono tutti gli immobili posseduti, anche l'abitazione principale e le pertinenze della stessa. Tra i fabbricati su cui si deve l’Imposta ricadono anche i fabbricati rurali ad uso sia abitativo sia strumentale, le aree fabbricabili ed i terreni, sia agricoli che incolti.

All’imponibile, calcolato con rivalutazione e nuovi moltiplicatori, dovranno essere applicate le aliquote “di base” fissate dal decreto salva Italia (Dl 201/2011), anche se i Comuni avessero già fissato eventuali aumenti o diminuzioni: 4 per mille per l’abitazione principale e 7,6 per mille per gli altri immobili o terreni. Ottenuto il valore dell’Imu annuale, spazio alle detrazioni.

weekly news 20/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).