Notizia

La circolare sull ' Imu del Ministero dell ' Economia.

Pubblicato il 21 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una nota del ministero dell’Economia e delle Finanze informa di aver diramato la circolare 3/DF del 18 maggio 2012, con cui: si precisano le modalità di calcolo dell'Imu, comprese le detrazioni; si individuano le categorie di soggetti ai quali si applica l'imposta; si chiariscono le modalità di applicazione delle agevolazioni per categorie particolari di fabbricato (es. fabbricati rurali) o terreno (es. terreni agricoli). A scontare l’Imu sono tutti gli immobili posseduti, anche l'abitazione principale e le pertinenze della stessa. Tra i fabbricati su cui si deve l’Imposta ricadono anche i fabbricati rurali ad uso sia abitativo sia strumentale, le aree fabbricabili ed i terreni, sia agricoli che incolti.

All’imponibile, calcolato con rivalutazione e nuovi moltiplicatori, dovranno essere applicate le aliquote “di base” fissate dal decreto salva Italia (Dl 201/2011), anche se i Comuni avessero già fissato eventuali aumenti o diminuzioni: 4 per mille per l’abitazione principale e 7,6 per mille per gli altri immobili o terreni. Ottenuto il valore dell’Imu annuale, spazio alle detrazioni.

weekly news 20/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...