Notizia

Le aliquote 2013 per la Gestione separata

Pubblicato il 13 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare Inps n. 27, del 12 febbraio 2013, riepiloga le aliquote contributive e il massimale e minimale per l'anno 2013, riguardanti gli iscritti alla Gestione separata.

E' del 20% l'aliquota contributiva riservata ai soggetti iscritti alla Gestione separata, titolari di pensione o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie. L'aumento del 2% segue le modifiche introdotte dalla legge n. 92/2012, modificate dal DL n. 83/2012, convertito in legge n. 134/2012.

L'aliquota contributiva riservata agli iscritti che non siano pensionati e non assicurati ad altre forme pensionistiche obbligatorie è ferma al 27%, alla quale va aggiunta l'aliquota dello 0,72% per il finanziamento di maternità, assegni per il nucleo familiare, degenza ospedaliera, malattia e congedo parentale.

Il massimale annuo di reddito per l'anno 2013 è pari a euro 99.034,00. Il minimale di reddito per l'accredito contributivo è pari a euro 15.357,00; qualora alla fine dell'anno non sia raggiunto tale valore, i mesi accreditati saranno in proporzione al contributo versato.

La circolare precisa che si applicano le aliquote contributive in vigore nel 2012 ai compensi erogati ai collaboratori entro il 12 gennaio 2013 e riferiti a prestazioni effettuate entro il 31 dicembre 2012.

weekly news 07/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...