Notizia

Professionisti Inps, la Stabilità porta il blocco dell’aliquota per la gestione separata

Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La legge di Stabilità 2014 blocca l’aumento dell’aliquota per i professionisti Inps, che, dunque, resta al 27% ancora per un anno. Si ricorda che l’incremento al 28% dell’aliquota contributiva delle partite Iva iscritte in via esclusiva alla gestione separata dell'Inps era stato programmato con la legge Fornero di riforma del lavoro. Con la misura sono state accolte le richieste dei rappresentanti dei professionisti, Colap e Acta in testa, non soggetti ad altre forme di previdenza, tenuti a versare i contributi alla gestione separata. Riconfermata la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti da privati non imprenditori, che, muniti di perizia e di ricevuta del versamento dell'imposta sostitutiva entro il 30 giugno 2014, possono affrancare il valore fiscale dei terreni, nonché delle azioni non quotate e delle quote societarie possedute alla data del 1° gennaio 2014. Infine, viene riproposta anche la rivalutazione dei beni di impresa con imposta del 16%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...