Notizie gennaio 2014

Nel 2014 aumento del ticket licenziamento
Pubblicato il 06 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il 2014 inizia con un incremento del ticket sui licenziamenti, introdotto dalla legge Fornero n. 92/2012, in vigore dal 1° gennaio 2013 e dovuto in tu...

Continua la lettura

Accertamento, la crisi congiunturale giustifica le perdite
Pubblicato il 06 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 125/24/2013, ha precisato che gli scostamenti accertati dal Fisco dei ricavi di una società rispetto a quelli pun...

Continua la lettura

Stabilità e immobili dei professionisti: il Registro per le cessioni del leasing fa tornare la deducibilità
Pubblicato il 06 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I commi 162 e 163, dell’articolo unico della legge 147/2013 - Stabilità 2014 - ripristinano la deducibilità, peraltro ridotta a 12 anni non più a 15, ...

Continua la lettura

L’F24 va incontro alle “locazioni”
Pubblicato il 04 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A partire dall’1 febbraio, i tributi connessi alla registrazione dei contratti immobiliari potranno essere assolti tramite la versione “Elide” della d...

Continua la lettura

Tia senza Iva
Pubblicato il 04 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Giudice di Pace di Lucca, con sentenza n. 789 depositata in data 31 ottobre 2013 ha affermato l'illegittimità della tassazione ai fini Iva della Ti...

Continua la lettura

Stabilite le retribuzioni convenzionali per i lavoratori inviati nei paesi extra Ue
Pubblicato il 04 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. del 3 gennaio 2014, del decreto 23 dicembre 2013 emesso dal ministro del Lavoro, di concerto con quel...

Continua la lettura

Novità della Legge Stabilità su reclamo e mediazione tributaria
Pubblicato il 03 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'articolo 1, comma 611, lett. a) della Legge n. 147/2013 (Legge di Stabilità) ha introdotto alcune novità in materia di reclamo e mediazione tributar...

Continua la lettura

Per l'errore del commercialista scatta la sanzione per dichiarazione infedele
Pubblicato il 02 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 27712, dell'11 dicembre 2013, riguarda il ricorso proposto da un contribuente raggiunt...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...