Notizia

Risarcimento danni se il commercialista non difende in giudizio il cliente

Pubblicato il 20 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 3874 del 19 febbraio 2014, confermando la pronuncia di merito, condanna il commercialista a risarcire i danni al cliente per non aver presentato il ricorso davanti alla Commissione tributaria, nonostante avesse ricevuto specifico mandato dal contribuente che assisteva. 
I difensori del commercialista hanno obiettato che l'assistenza del cliente ricadeva sulla società di cui fa parte il professionista e non su di lui personalmente. Ma tale tesi è stata sconfessata dai giudici, i quali hanno rilevato come il mandato difensivo conferito dal contribuente al professionista, ai sensi dell'art. 12 del dlgs 546/92, ha natura personale ed esclusiva. 
Inoltre, è stato affermato che è onere del professionista tenersi aggiornato sulle riforme di legge; infatti, nel caso in questione, le novità intervenute, presentando ricorso, avrebbero consentito di ottenere un risultato a favore del proprio assistito. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...