Notizia

Diritto camerale da pagare se la società non è stata cancellata

Pubblicato il 19 aprile 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'istituto della cancellazione d'ufficio dal Registro delle imprese non può essere utilmente invocato quando si discorre dell'adempimento pubblicitario della cancellazione della società ai sensi dell'articolo 2495 del Codice civile. Questo adempimento, infatti, è legato all'approvazione del bilancio di liquidazione, rappresenta l'epilogo della vicenda societaria e segna il momento estintivo di quest'ultima.
L'incombente della cancellazione è rimesso esclusivamente ai liquidatori, per l'ovvia ragione che è da tale momento che, per le obbligazioni sociali insoddisfatte, risponderanno i soci o i liquidatori stessi, se il mancato pagamento sia dipeso da loro colpa. E' quanto sottolineato dalla Cassazione con la sentenza n. 9007 del 18 aprile 2014 e con cui è stata ribaltata la decisione dei giudici di merito di annullamento di una cartella esattoriale avente ad oggetto il mancato pagamento del diritto annuale alla Camera di commercio da parte di una Srl posta in liquidazione sin dal 1974. Secondo i giudici di legittimità, poiché era pacifico che la Srl non fosse mai stata cancellata dal Registro delle imprese ne derivava che la stessa fosse comunque tenuta al pagamento del diritto camerale. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...